Il Manifesto di Erice 2023 è l'appello scientifico redatto da un team internazionale di esperti sui rischi dei residui ...
Gender gap in Italia e in Europa. Se gli impegni normativi non mancano, nella vita reale i miglioramenti sono ancora lenti e ...
La Giornata mondiale delle zone umide 2025 invita a riflettere sull'importanza delle zone umide, e a proteggerle con azioni concrete.
Uno studio ha stimato che nel 2023 TikTok ha prodotto emissioni pari a 50 milioni di tonnellate, paragonabile all’impatto dell'intera Grecia.
Festival di Sanremo a tinte green. Da Adriano Celentano a La Rappresentante di Lista, i brani dedicati all'ambiente e al ...
Gli incendi in Brasile nel 2024 hanno distrutto un'area vasta come l'Italia. Le cause, gli impatti e le sfide per il futuro ...
L'iceberg A23a è in rotta di collisione contro un'isola britannica nell’Oceano Atlantico, rifugio per preziose colonie di animali marini.
La categoria dei veicoli commerciali sta guardando al futuro con l’integrazione di tante tecnologie all’avanguardia che ...
Il presidente USA Donald Trump al World Economic Forum annuncia l'addio alle politiche statunitensi di tutela dell'ambiente: il suo discorso.
Greenpeace Italia ha realizzato la prima mappa della contaminazione da PFAS (composti poli e perfluoroalchilici) nelle acque potabili italiane. I risultati dei campionamenti, effettuati nei mesi di ...
Il nostro saluto a David Lynch, il regista famoso per Twin Peaks e per cui la Natura assume una dimensione quasi mistica Il 15 gennaio è morto David Lynch. I suoi film raccontano l’oscurità ...